Congresso Fisac/Kvg: Nicoletta Mascaro nuova segretaria

Cambio al vertice nella Federazione dei lavoratori del credito (Fisac/Kvg): Nicoletta Mascaro è la nuova segretaria provinciale e prende il posto di Romano Vicentini.

Mascaro lavora in banca da 35 anni e da oltre 10 anni è rappresentante sindacale aziendale Fisac Intesa di Trento. Per due mandati ha fatto parte della segreteria della Fisac Cgil del Trentino, con delega alla gestione banche Abi, e del Coordinamento Donne Fisac nazionale e del “Luogo delle Donne” della Cgil del Trentino.
La neo segretaria, eletta al congresso della categoria, tenutosi a Bolzano, nella sua relazione si è detta molto sensibile alle questioni femminili: “Anche nel nostro ambito abbiamo differenze di retribuzione tra maschi e femmine con il famoso tetto di cristallo ancora da sfondare”. 
Mascaro ha sottolineato poi come il mondo bancario in provincia di Bolzano sia riuscito a mantenere delle banche locali con un numero di impiegati maggiore rispetto al Trentino, dove invece le grandi banche hanno fagocitato le due banche a carattere regionale: Btb e Cassa di Risparmio di Trento.
In questo modo, ha rimarcato la segretaria, a livello locale si è così potuta mantenere la contrattazione di secondo livello ed una maggiore vicinanza al territorio. Tra gli obiettivi della categoria è stata indicata proprio la contrattazione integrativa e territoriale, non solo per la questione economica, ma anche nella ricerca di un giusto equilibrio tra le esigenze lavorative e quelle di vita quotidiana. “Part-time, smart working, orari flessibili, assenza di pressioni commerciali possono fare la differenza per creare e mantenere il luogo di lavoro armonioso”, così la segretaria.
Il segretario uscente Romano Vicentini ha fotografato la situazione locale e definito il sistema bancario altoatesino abbastanza sano con un sistema che tiene, sia da un punto di vista dimensionale, che del personale impiegato: alla fine del 2021 in provincia di Bolzano i dipendenti delle aziende di credito erano 3.412, con 620 bancari in più rispetto alla provincia di Trento.
Per Vicentini il futuro comunque non sarà semplice: “Il cambiamento tecnologico è la prima, vera, sfida che la categoria dovrà affrontare. Finora si è riusciti a salvaguardare un sistema fortemente locale del credito. Bisogna fare in modo che questa preziosa esperienza non si perda in futuro”, ha detto in conclusione il segretario uscente.