Poste: Slc/Cgil chiede gestione del personale a livello locale
Al congresso della categoria Taschler riconfermato segretario

“E’ sempre più grave la carenza di lavoratori alle Poste. Chiediamo una gestione del personale a livello locale”: E’ questa la richiesta espressa dal segretario provinciale della categoria delle comunicazioni Slc/Cgil, Thomas Taschler, riconfermato segretario durante il congresso, tenutosi oggi a Bolzano.

La situazione in Poste impegnerà il sindacato di categoria nei prossimi mesi. Tra le criticità evidenziate da Taschler il fatto che in Poste manchi il turn over dei lavoratori per le difficoltà dell’azienda a trovare giovani da assumere. Per il segretario, il primo passo per rendere appetibile il lavoro, in una provincia con un alto tasso di inflazione e un basso tasso di disoccupazione, potrebbe essere il pagamento dell’attestato di bilinguismo. Taschler ha lamentato poi il deterioramento dei rapporti sindacali con Poste, ribadendo la disponibilità del sindacato al confronto per trovare soluzioni alle continue chiusure degli sportelli con gravi disservizi per i cittadini.
La carenza di personale – è stato ribadito durante il congresso - si riscontra in tutti i settori rappresentati dalla categoria. Nel bilancio degli anni passati, il segretario ha elencato, come conseguenze del covid, chiusure, trasferimenti fuori provincia e fallimenti di aziende. Numerosi lavoratori, soprattutto grafici e cartotecnici, si sono trovati in cassa integrazione per poi trovare lavoro in un altro settore.

Per quanto riguarda le telecomunicazioni negli ultimi anni non sono mancate le difficoltà, sia per quanto riguarda gli operatori del settore, sia per lo sviluppo delle nuove reti di comunicazione. “Problematica la situazione alla Tim alla luce della rete unica, visto che manca un piano industriale chiaro e che ci sono notizie di fondi stranieri interessati ad entrare sul mercato”, ha concluso Taschler. La categoria ha ribadito la necessità di mettere nel contratto il lavoro agile, visto il sempre maggiore utilizzo nel settore.