Al via le assemblee congressuali del sindacato pensionati Cgil/Agb
Welfare, sanità, non autosufficienza, case di riposo, pensioni e inflazione: sono questi gli argomenti al centro delle assemblee congressuali del sindacato dei pensionati della Cgil/Agb, che in provincia di Bolzano rappresenta oltre 13 mila iscritti.
Durante le assemblee verranno raccolte le problematiche e le proposte presentate dai partecipanti per renderli protagonisti attivi dell’iniziativa. Il congresso è una tappa fondamentale per il sindacato, che si rinnova ogni quattro anni, per definire gli obbiettivi del futuro. Quest’anno si svolge in un momento particolarmente complesso per il ritorno della guerra in Europa, la crisi economica, la pandemia, il riscaldamento climatico, la trasformazione digitale e del lavoro.
Le assemblee sono intitolate “L’interesse generale” e contengono parole chiave che costituiscono da sempre l’identità sindacale: stato sociale, rappresentanza, comunità e complessità.
Dopo le assemblee che si sono svolte a Bolzano, che hanno visto una grande partecipazione, sono in programma in tutta la Provincia decine di assemblee aperte non solo agli iscritti, ma a tutti gli interessati.
Dopo le assemblee, che si concluderanno a novembre, si terrà il Congresso provinciale dello Spi/Lgr che è in programma il 17 gennaio 2023 a Merano.
Il sindacato invita tutti gli interessati a partecipare alle assemblee, sul sito www.spi-lgr.it è elencato il riepilogo con date e luoghi.