Centro Casa e Ape: “Perplessità per il Fondo di garanzia per i locatori e preoccupazione per il caro bollette”
Il Centro Casa Mieterschutz e l’Associazione della Proprietà Edilizia (Ape) hanno espresso le loro preoccupazioni per il Fondo di garanzia per i locatori in una conferenza stampa congiunta, che si è tenuta (lunedì 24 ottobre) a Bolzano.
Secondo le due associazioni, la nuova misura, che dovrebbe essere finanziata dai proprietari, non solo appare di difficile realizzabilità, ma, se approvata, potrebbe non trovare nessuna applicazione. I due presidenti, Maurizio Surian per il Centro Casa Mieterschutz, e Alberto Boscarolli per l’Associazione della Proprietà Edilizia, sono inoltre convinti che il Fondo non farebbe altro che gravare, ancora di più, sul costo degli affitti.
Il Centro casa Mieterschutz e l’Ape auspicano quindi un confronto con l’Assessorato all’edilizia e propongono come soluzione la creazione di un Fondo per la morosità incolpevole, già esistente nel resto del territorio italiano. Per le due associazioni il Fondo per la morosità incolpevole è “l’unico strumento reale per affrontare le gravi tematiche legate al mancato pagamento degli affitti”. Le due associazioni ricordano che avevano già raggiunto un’ipotesi di protocollo d’intesa, che, però, ha trovato difficoltà di realizzazione per problemi burocratici.
Surian e Boscarolli hanno espresso preoccupazione anche per altre problematiche come il rincaro delle bollette energetiche, con i risvolti legati al conseguente aumento delle spese condominiali, e l’applicazione della nuova norma provinciale sull’Imi.
Sul tema del caro energia, le due associazioni, avvieranno una serie di incontri, con i vari soggetti coinvolti a livello locale, per proporre e trovare soluzioni per permettere alle famiglie di affrontare le spese.
_ _ _
Nella foto: da sinistra Alberto Boscarolli, Maurizio Surian e Dodo Detassis