Spi/Cgil: “Sempre più pensionati altoatesini in difficoltà”
Il sindacato dei pensionati (Spi/Lgr) della Cgil/Agb lancia l’allarme: sempre più persone sono in difficoltà a pagare bollette e spesa.
La sindacalista dello Spi/Lgr Gabriella Bisacco ogni giorno si confronta con cittadini preoccupati per il caro energia e per l’incertezza nell’approvvigionamento. Come precisa il segretario generale Alfred Ebner, la situazione allarma tanti utenti del sindacato anche perché all’orizzonte non ci sono segnali di un calo del costo della vita: “Oggi sempre più persone sono costrette a tirare la cinghia. A soffrire è ormai anche il ceto medio-basso, spesso escluso dagli aiuti della mano pubblica. In questa fascia troviamo molti anziani che usano la pensione per i beni indispensabili”. Per Ebner, su queste persone bisogna ora focalizzare l’attenzione con un allargamento della fascia d’accesso agli aiuti per evitare la polarizzazione del ceto medio.
Secondo il segretario, più che interventi una tantum, utili ad alleviare la pressione sui singoli, ma non risolutivi del problema, servono misure incisive. Tra queste il sindacato chiede al nuovo Governo l’adeguamento delle pensioni per il 2023 e una riforma del fisco.