Sindacato pensionati Cgil/Agb: “Sempre più anziani in difficoltà per bollette e spesa”

 

“Aumentano le persone che si rivolgono ai nostri sportelli in cerca di aiuto”. Lo segnala Gabiella Bisacco del sindacato dei pensionati Spi/Cgil, che quotidianamente riscontra come gli anziani siano sempre più in difficoltà a fare quadrare i conti, sia per pagare la bolletta energetica, che per la spesa al supermercato.

Per Bisacco, la fascia di popolazione in difficoltà si allarga sempre più al ceto-medio basso: “Si tratta, tra l’altro, di persone che non hanno mai vissuto certe esperienze e per questo motivo si vergognano ancora di più a chiedere aiuto alla mano pubblica. Noi ovviamente le consigliamo e indirizziamo verso le strutture che erogano gli aiuti, eventualmente anche supportandole nella compilazione delle pratiche”.
Come ricorda il sindacato, con un’inflazione di fatto a due cifre questa problematica è destinata ad acuirsi nei prossimi mesi. La categoria dei pensionati chiede interventi strutturali e anche aiuti una tantum. Il sindacato è convinto che l’aumento dei salari e delle pensioni sia ormai indispensabile, soprattutto in quei settori dove gli stipendi sono da tempo troppo bassi. Per il segretario generale del sindacato dei pensionati, Alfred Ebner bisogna mettere in campo oggi tutte le misure per evitare che in futuro sempre più persone cadano nella povertà relativa. “Per gli anziani, però, solo la mano pubblica può attenuare i problemi di chi vive in povertà. La Provincia è impegnata con aiuti sociali ed elargizioni, ma si tratta di interventi temporanei che non risolvono la questione di fondo. Servono invece misure sul lungo periodo e nuovi approcci”, continua Ebner che chiede la convocazione urgente di un tavolo tra politica, parti sociali, consumatori e associazioni impegnate contro la povertà.

Foto: Shutterstock