Contratto stralcio delle Case di Riposo pubbliche e dei Servizi Sociali: raggiunta intesa di massima

Il 12 luglio 2022 si sono incontrate le delegazioni negoziali e hanno raggiunto un’intesa di massima per il contratto stralcio per le case di riposo pubbliche (A.P.S.P.) ed i servizi sociali. Questo contratto interessa circa 7.000 dipendenti delle case di riposo pubbliche e dei servizi sociali a livello provinciale. Con questo contratto stralcio saranno migliorate alcune indennità e saranno introdotti alcuni nuovi benefici economici: ad esempio, per i turni spezzati, per il mantenimento del servizio e, una migliore compensazione economica delle ore di lavoro aggiuntive. Un'altra novità sono i profili professionali operatrici/ori sociosanitari e operatrici/ori socioassistenziali in formazione, che mira a rendere più attraente la formazione professionale. È previsto inoltre un premio una tantum pari a 700 o 1.000 euro, in base all’area d’attività, per l’eccezionale carico di lavoro nell’anno 2021. Infine, è da considerarsi positivamente l'impegno scritto della Giunta Provinciale a riprendere le trattative il prima possibile, con risorse finanziarie aggiuntive per tutto il comparto. La sottoscrizione definitiva del contratto è prevista per inizio agosto.