Tunnel del Brennero: studenti in visita al cantiere         

Nei giorni scorsi sono stati in visita al tunnel del Brennero gli studenti del quinto anno della scuola edile di Belluno, accompagnati dal tutor Damiano Burigo.

La visita è stata resa possibile grazie alla Fillea della Cgil di Bolzano e alla disponibilità dell’azienda. Dopo il giro in galleria e una spiegazione tecnica del cantiere da parte degli ingegneri della Bbt, il gruppo, composto da 15 ragazzi, si è confrontato con il segretario generale della Fillea/Gbh, Marco Nardini. Il segretario ha spiegato le ultime normative degli appalti: contrattazione di anticipo, orario di lavoro, ruolo del sindacato nelle grandi opere e problematiche specifiche del cantiere del Tunnel del Brennero. Nardini ha parlato anche di sicurezza, in particolare degli infortuni avvenuti a livello locale, citando i tavoli e le commissioni create nel cantiere, dove il sindacato è parte attiva.
Gli studenti partecipano al corso "Tecniche di organizzazione e gestione del cantiere edile" che prevede 400 ore di formazione su temi quali la sicurezza, la gestione e la manutenzione delle macchine operatrici, la diagnostica e l'organizzazione del cantiere, come pure visite didattiche in aziende o cantieri innovativi. Si tratta del primo corso di questo genere in Italia, finanziato dalla Regione Veneto.