Ebner: “La riforma previdenziale dia equità al sistema”
Il sindacato dei pensionati della Cgil/Agb segue con attenzione il percorso avviato tra le confederazioni sindacali e il Governo sulla riforma delle pensioni. “Siamo in attesa di risposte sulla futura rivalutazione delle pensioni per salvaguardare il potere d’acquisto degli anziani”, afferma il segretario della categoria Alfred Ebner.
In considerazione del fatto che in Alto Adige l’aumento dei prezzi è più sostenuto che altrove e che la forbice tra pensione e potere d’acquisto si dilata sempre di più, secondo il sindacato l’allargamento della fascia di reddito per la Quattordicesima potrebbe recuperare almeno in parte quanto perso in questi anni.
Sui tavoli aperti in questi giorni con il ministro del Lavoro le organizzazioni si impegneranno anche per i giovani per fare la sintesi nell’interesse di chi è già in pensione e chi ci andrà in futuro. L’obiettivo è quello di una riforma previdenziale che dia equità e stabilità economica al sistema. Ci sono, infatti, lavori gravosi con un’aspettativa di vita inferiore dopo il pensionamento e sono in crescita i lavori precari, fortemente penalizzati nella futura pensione.
Secondo Ebner, i primi temi da affrontare su questo fronte saranno appunto i giovani e le donne, la flessibilità in uscita e la previdenza complementare: “Un sistema pubblico di previdenza, oltre alla compatibilità economica, deve anche misurarsi su quella sociale, a partire da una pensione di garanzia per i giovani, incentivi previdenziali alle donne per il lavoro di cura e per i lavori gravosi. Va superata la logica assicurativa e la rigidità ragionieristica della Legge Fornero e avviato un percorso socialmente equilibrato”, conclude in una nota.