Mobilitazione per la pace a Bolzano il 27 ottobre
Aderendo all’appello di Amnesty International, Anpi, Cgil/Agb, SgbCisl, Uil/Sgk Arci, Centro Pace, Caritas ed Emergency promuovono a Bolzano il presidio “Ponti di pace. In silenzio per tutte le vittime civili della guerra e del terrorismo” venerdì 27 ottobre alle ore 17.30 al ponte Langer. In tutta Italia sono numerose le iniziative promosse a sostegno di percorsi di Pace per la Palestina e Israele.
“Condanniamo ogni atrocità, ogni forma di violenza, terrorismo e guerra, chiedendo con forza che si cessino le ostilità e si rispetti il diritto internazionale. Occorre rimettere al centro la mediazione e il dialogo: stiamo anche questa volta dalla parte delle vittime perché sono loro il punto di partenza per superare la spirale di morte che si sta vivendo in Israele e Palestina”, affermano la segretaria della Cgil/Agb, Cristina Masera e il presidente dell’Anpi, Guido Margheri. All’iniziativa verranno portate solo bandiere della Pace, come simbolo dello sforzo collettivo di pacificazione su cui far convergere il contributo di tutti.
Le mobilitazioni sono convocate sui contenuti e le prospettive del documento “Israele-Palestina: fermiamo la violenza, riprendiamo per mano la Pace”, promosso dalla Coalizione “Assisi Pace Giusta” che sta raccogliendo numerose adesioni. Amnesty International Italia ha deciso di lanciare insieme a tante altre realtà della società civile un appello alle istituzioni italiane per chiedere di rimettere al centro dell’azione politica il rispetto dei diritti umani e della vita delle persone. Al fine di rilanciare i contenuti di questo appello in tutta Italia sono organizzate per venerdì 27 ottobre manifestazioni silenziose in cui poter ribadire tutta l’urgenza di attivare percorsi di nonviolenza e pacificazione per i popoli israeliano e palestinese. Iniziative cui si aggiunge la proposta di giornata di digiuno e preghiera per lo stesso 27 ottobre indetta da Papa Francesco, nell’anniversario dell’Incontro interreligioso del 1986 di Assisi.